Il Fiat Freemont diventa 4X4 con la versione AWD.
Il Freemont acquista così una nuova trazione integrale automatizzata in grado di intervenire in molteplici situazioni senza farsi notare per il massimo del confort e delle prestazioni.
Tutto questo grazie all’introduzione del nuovo giunto a controllo elettronico ECC (Electronically Controlled Coupling) che in abbinamento al cambio automatico permette di avere sempre il massimo della trazione in qualsiasi condizione.
![](/editorcms/image/freemont%20awd%20cruscotto.JPG)
Il tutto su un veicolo come il Fiat Freemont che coniuga stile, sicurezza, prestazioni e versatilità grazie alle sue linee moderne, alla tecnologia inserita nel veicolo, ai motori 2.0 MJT II di ultima generazione e agli interni modulabili.
TRAZIONE INTEGRALE
Controllo preventivo, Se il guidatore sta richiedendo molta potenza, la trazione AWD si attiva automaticamente trasferendo un'alta percentuale di potenza alle ruote posteriori. Questo evita lo slittamento delle ruote anteriori, essendo la potenza ripartita su tutte le ruote.
Controllo di slittamento, Quando le ruote anteriori slittano, l'ECU (Electronic Control Unit) attiva il giunto a controllo elettronico al fine di cominciare a trasferire potenza alle ruote posteriori. In caso di partenza con le ruote anteriori su ghiaccio (o fondi a bassa aderenza) e le posteriori su terreno asciutto, il sistema invia maggiore coppia alle ruote posteriori al fine di ridurre lo slittamento. La potenza alle ruote posteriori è modulata anche in caso di perdita di trazione a velocità costante.
Miglioramento della guidabilità a velocità moderata, tra i 40 e i 105 Km/h il sistema utilizza la coppia per le ruote posteriori in curva e in accelerazione per rendere più facile la sterzata, rendendo la guidabilità più neutrale.
Controllo preventivo per slittamenti durante le curve a basse velocità, La centralina, che s'interfaccia continuamente con il sistema ESP, utilizza il sensore dell'angolo di sterzata per determinare quando il veicolo sta sterzando con un angolo stretto. Questa condizione induce la centralina a ridurre la coppia alle ruote posteriori per prevenire slittamenti.
![](/editorcms/image/freemont%20awd%20trasmissione.JPG)
PERFORMANCE E COMFORT
Il motore 2.0 Multijet 2 da 170 CV che equipaggia le versione AWD assicura il massimo equilibrio tra prestazioni, piacere di guida e consumi. La guidabilità è garantita da un valore di coppia massima (350 Nm) già a 1.750 giri e costante sino a 2.500 per il 170 CV . Considerando il range di utilizzo comune (dai 1500 sino a 3000 giri/minuto) la coppia non è mai inferiore a 300 Nm evitando scomode "scalate" ed enfatizzando il piacere di guida. Questo rende il motore molto elastico e con ottimi valori di accelerazione da 0-100 km/h e di velocità massima: 11,1 secondi e 184 km/h. Tutto ciò si traduce in una guida dinamica e sicura.
![](/editorcms/image/freemont%20awd%20cambio.JPG)
Fiat Freemont AWD è abbinato ad un cambio automatico a sei rapporti che assicura performance eccellenti abbinate ad un funzionamento preciso e silenzioso per il massimo comfort e piacere di guida.
In dettaglio, con questa nuova trasmissione la guida è più dolce e fluida grazie ad una ridotta variazione dei giri motore ad ogni cambio di marcia.
SPAZIO E COMFORT
Freemont assicura il massimo dello spazio, del comfort e della versatilità grazie ai 7 posti di serie con una vera terza fila di sedili spaziosi, facilmente accessibili attraverso l'apertura a 90° delle portiere posteriori, e ad un sistema di scorrimento dei sedili intuitivo e di facile azionamento.
![](/editorcms/image/freemont awd tv.JPG)
Con un semplice movimento, i sedili della 3° fila possono essere abbattuti, scomparendo completamente sotto il pavimento, lasciando la vettura in configurazione 5 posti e creando un vano di carico piano e regolare. Non solo la terza fila, ma anche la seconda e il sedile passeggero sono completamente abbattibili garantendo in questo modo 32 configurazioni. La seconda fila è rialzata rispetto alla prima e la terza rispetto alla seconda, consentendo massima visibilità e comfort di viaggio a tutti gli occupanti. La seconda fila ha a disposizione anche l'innovativo sistema "child booster" che, grazie a cuscini di rialzo, consente la corretta seduta dei bambini a bordo, ottimizzando la geometria della cintura di sicurezza e garantendo al contempo maggiore protezione, praticità e comfort. Questa peculiarità, che rende Freemont "perfetto per la famiglia", consente un rialzo di 102 mm rispetto alla seduta normale.
Vuoi sapere di più su questo veicolo? Clicca qui.